La Fiera Italiana dei Vignaioli Indipendenti (FIVI), tenutasi a Piacenza, è proprio finita, e lo dico con un pizzico di malinconia. Un posto magico, oserei dire, per i winelovers che hanno affollato i padiglioni. La filosofia, daContinue reading
Mese: Novembre 2016
Champagne – Degustazione a Milano
Le Bureau du Champagne ha organizzato e allestito un’occasione unica di degustare champagne, sabato 26 novembre a Milano al Park Hyatt di Via Tommaso Grossi 1 a Milano, al costo di 40 euro. Per prenotare i biglietti puoiContinue reading
Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti.
Sabato 26 e domenica 27 novembre appuntamento a Piacenza Expo con la quinta edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Oltre 400 gli espositori previsti, provenienti da ogni regione italiana. Sono tutte aziende agricoleContinue reading
Chianti Castello di Radda | Gran Selezione 2011
Chianti Castello di Radda: tra piccoli borghi medievali dal nome fiabesco, come Panzano, Gaiole e Castellina, sorge anche Radda in Chianti, un paesino di appena 1600 abitanti. E’ superfluo che vi dica a cosa è vocataContinue reading
Verona capitale del vino
Verona capitale del vino: la città veneta entra nell’élite mondiale del vino. Sono queste le notizie che ci rendono orgogliosi della nostra amata terra. La città di Romeo e Giulietta sarà la rappresentante italiana dell’enoturismo nel mondo.Continue reading
San Leonardo | Un rosso bordolese
Questa settimana parlerò di uno dei miei vini preferiti. Il San Leonardo dell’omonima tenuta, che si trova a Borghetto all’Adige vicino ad Avio, nella provincia di Trento. Se volete inoltrarvi in un suggestivo viaggio nelContinue reading
Giganti di Langa – 20 novembre 2016
Vignaioli si nasce o si diventa? A questa domanda cercherà di dare risposta il convegno in programma domenica 20 novembre 2016 alle ore 12 a Villa Quaranta di Pescantina (VR) nell’ambito dell’evento Giganti di LangaContinue reading
Sauvignon Lis Neris 2015, un vino “semplice”
Il Sauvignon Lis Neris dall’annata 2015 promette di farsi spazio tra i vini bianchi più apprezzabili che in questa stagione potremo bere: questo Sauvignon, il più “semplice” di Lis Neris, promette sapidità, grazie alla ricchezzaContinue reading
I migliori vini italiani di Luca Maroni- Save the date!
Si rinnova l’appuntamento con “I Migliori Vini Italiani”, l’evento ideato da Luca Maroni (@LucaMaroni1) che premia le eccellenze vitivinicole del nostro Paese: dal 2 al 4 dicembre a Milano. Il visitatore sarà accompagnato in unContinue reading
Verdicchio di Matelica DOC 2014 – La Monacesca
Il Verdicchio di Matelica è coltivato tra i comuni dell’alta valle dell’Esino, nelle Marche: Camerino, Castelraimondo, Gagliole, Matelica, Cerreto d’Esi e Fabriano e viene prodotto nelle versioni secco, spumante, riserva. Questa settimana abbiamo scelto ilContinue reading