Questa del Cerasuolo è una storia che inizia nel 1607. Siamo in Sicilia sotto la dominazione spagnola. Il vicerè in Sicilia è un certo Marcantonio Colonna, il quale aveva una figlia di nome Vittoria di straordinariaContinue reading
Mese: Dicembre 2016
Elogio del bere consapevole. E dell’amicizia
Perché poi io e lui, io e Alessandro dico, dico proprio quell’Alessandro che è non solo un co-autore, ma è l’anima di questo blog sul vino, siamo diversi. Tanto diversi da poi sembrare uguali, paradigmaContinue reading
Vino Amarone: evento anteprima a Verona | Gennaio 2017
13° ANTEPRIMA AMARONE E’ un evento da non perdere a Verona nelle giornate: 30 Gennaio 2017 – dalle 16:00 alle 19:00 31 Gennaio 2017 – dalle ore 10:00 alle 18:00 Si potrà degustare l’Amarone prodotto da varieContinue reading
I vigneti di Mozart, tra favola e leggenda di Montalcino
I vigneti di Mozart: dalla strada che porta da Montalcino a Buonconvento, la cosìddetta Statale del Brunello, a un certo punto si intravede un cartello con la scritta MOZART – Paradiso di Frassina. C’èContinue reading
Lessona, un capriolo e Quintino Sella
A me, che da siciliano sono nato in mezzo ai grappoli di catarratto, con mio nonno che inveiva contro i piemontesi (non ho mai capito il perché), sembra oggi fargli un torto a essere in mezzoContinue reading
Temperatura del vino: a quanti gradi andrebbe bevuto?
La temperatura del vino: già, a quanti gradi centigradi il vino andrebbe servito e bevuto? Beh, partiamo da un esempio parallelo di ampio spettro che ti aiuterà anzitutto a capire l’importanza della questione. Hai presente unContinue reading
I migliori Vini Italiani, concluso l’evento di Milano
Si è concluso l’appuntamento milanese de I Migliori vini italiani, evento ideato da Luca Maroni. Tre giorni di incontri, degustazioni guidate e cantine di tutto rispetto. Onestamente mi aspettavo un po’ più di clamore e soprattuttoContinue reading
Vino e guerra | Di vino si può morire: notizia shock
Sì, vino e guerra. Strano binomio. Eppure per il vino, anzi per un misero sorso di vino, si può anche morire, e per di più di morte violenta: la notizia, smaccatamente iperbolica per noi (soprattuttoContinue reading
Arte e Bollicine, evento del 27 novembre
Arte e Bollicine: ovvero l’arte si coniuga con il vino? A mio modesto parere sì. Non solo per le varie opere d’arte che rappresentano il mondo del vino, ma perché il vino è arte giàContinue reading